Abbazia di Pomposa
Centenario monastero benedettino, dove le note musicali sono nate.
La storia di questa abbazia
Benvenuti alla Abbazia di Pomposa
L’abbazia di Pomposa si trova nel comune di Codigoro in provincia di Ferrara ed è un’abbazia risalente al IX secolo e una delle più importanti di tutto il Nord Italia.
L’insula Pomposiana, conosciuta già nell’antichità, era in origine circondata dalle acque (del Po di Goro, del Po di Volano e del mare). Si hanno notizie di un’abbazia benedettina, di dimensioni inferiori a quella attuale, a partire dal IX secolo, ma l’insediamento della prima comunità monastica nell’Insula Pomposiana risale al VI-VII secolo, fondato in epoca longobarda dai monaci di San Colombano che vi eressero una cappella. Il primo documento storico che attesti l’esistenza dell’abbazia è comunque del IX secolo: ne fa menzione il frammento di una lettera che papa Giovanni VIII inviò all’imperatore Ludovico II.
Nel 981 passò alle dipendenze del monastero pavese di San Salvatore, e che diciotto anni più tardi subiva la giurisdizione dell’arcidiocesi ravennate, affrancandosene in seguito e godendo, grazie a donazioni private, un periodo di grande fioritura.
L’abbazia che noi oggi ammiriamo venne consacrata nel 1026 (quindi edificata prima) dall’abate Guido. Alla basilica il magister Mazulo aggiunse in quegli anni un nartece con tre grandi arcate.

DOVE E COSA MANGIARE
Euro 26.95 a persona
Ristorante
I migliori ristoranti della zona per mangiare la carne
Euro 53 a persona
Ristorante
I migliori ristoranti locali dove mangiare del pesce della zona
Euro 40.5 a persona
Agriturismo
Alloggiare, mangiare e assaggiare le specialita’ locali nei migliori agriturismi della zona
Euro 95.5 a persona
Ristorante di solo pesce
I locali che offrono esclusivamente piatti a base di pesce
Euro 22 a persona
Cucina mezza pensione
La cucina locale come non l’avete mai provata. Piccoli spazi per creare un ambiente familiare.
Euro 18 a persona
Trattoria
Come una volta, ancora oggi la tradizione dei piatti locali, serviti a regola d’arte
Testimonials
Commenti di chi ha visitato l’abbazia

“Una vista unica”
“Un porta aperta su un passato intenso e glorioso.“
Piero Lettini

“Un viaggio nel tempo”
“Ogni particolare e’ davvero speciale. “
Sandro Velchi

“Dove l’arte e la cucina si sposano”
“Un posto incantevole con tanto di mistero.“
Claudio Forlani

“Mozzafiato”
“Quelle note musicali che ci hanno reso felici.”
Martino Bracci
Don’t Miss
Eventi e occasioni in calendario
Guarda i prossimi eventi in programma
Orari di apertura al pubblico
Visite all’Abbazia ed al museo pomposiano
Dal martedì alla domenica, dalle ore 8:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria alle ore 18:45).
Sabato, domenica e festivi infrasettimanali prenotazione consigliata 24 ore prima.
Di domenica la chiesa apre alle 12.20.
Per info e prenotazioni: Ufficio Informazione ed accoglienza turistica – Abbazia di Pomposa
Celebrazione S. Messa
Periodo Estivo: Domenica: ore 11.00
Periodo Invernale: Domenica: ore 11.00
Contattaci
Hai domande da fare? Contattaci, saremo lieti di risponderti